fbpx
Una stagione coi fiocchi

Stagione Teatrale 2024-25

  • Today
  • Stagione Teatrale 2024-25
Sal Da Vinci

SAL DA VINCI – Sal Da Vinci stories
30-31 Gennaio -01 febbraio 2025 - Fuori abb 02 febbraio ore 17:30

Paolo Caiazzo I Promessi suoceri
20-21-22-febbraio 2025 - Fuori abb 23 febbraio ore 18:00

Mettici La Mano

Mettici la Mano
07.08.09 novembre 2024

Francesco Procopio – Grisù Giuseppe e Maria
26.27.28 dicembre 2024 - Fuori Abb 29 dicembre ore 18:00 - data speciale 1 Gennaio ore 21:00

Angela Finocchiaro il Calamaro Gigante
21-22-23 novembree 2024

Ciro Ceruti – La Tempesta Perfetta
29-30 novembre e 1 dicembre 2024 ore 18:30 e 21:15

Teatro Eduardo stagione 2024-2025

Stagione Teatrale 2024-2025




Scopri di più
Sal Da Vinci

SAL DA VINCI - Sal Da Vinci stories


30-31 Gennaio -01 febbraio 2025 - Fuori abb 02 febbraio ore 17:30

Scopri di più

Paolo Caiazzo I Promessi suoceri


20-21-22-febbraio 2025 - Fuori abb 23 febbraio ore 18:00

Scopri di più
Massimiliano Gallo

MASSIMILIANO GALLO Amanti con Fabrizia Sacchi


04-05-06 marzo 2025

Scopri di più
Peppe Iodice

Peppe Iodice - Ho visto Maradona


20-21-22 marzo 2025

Scopri di più
Biagio Izzo Nuovo spettacolo

Biagio Izzo - Finchè giudice non ci separi


01-02-03 maggio 2025

Scopri di più
Mettici La Mano

Mettici la Mano


07.08.09 novembre 2024

Scopri di più

Francesco Procopio - Grisù Giuseppe e Maria


26.27.28 dicembre 2024 - Fuori Abb 29 dicembre ore 18:00 - data speciale 1 Gennaio ore 21:00

Scopri di più

Angela Finocchiaro il Calamaro Gigante


21-22-23 novembree 2024

Scopri di più

Ciro Ceruti - La Tempesta Perfetta


29-30 novembre e 1 dicembre 2024 ore 18:30 e 21:15

Scopri di più
Enzo Decaro

ENZO DECARO - Nunzia Schiano L'avaro immagginario


05-06-07 dicembre 2024

Scopri di più

FRANCESCO CICCHELLA Tante Belle Cose


18 gennaio 2025

Scopri di più
Il vedovo allegro di Carlo Buccirosso

Carlo Buccirosso - Il vedovo allegro


22 gennaio 2025

Scopri di più
Carlo Buccirosso – Il vedovo allegro
SAL DA VINCI – Sal Da Vinci stories
PROGETTI TEATRALI

Le nostre rassegne

Il Teatro Eduardo De Filippo  offre numerose rassegne teatrali.

Tra le più interessanti, troviamo “Teatro in famiglia”, un’opportunità per genitori e figli di trascorrere del tempo insieme divertendosi con spettacoli appositamente studiati per loro.

“Tracce dinamiche” è invece una rassegna con una particolare attenzione alla ricerca e alla sperimentazione di nuove forme espressive. Verranno proposti spettacoli che rappresentano il dinamico evolvere del teatro verso forme di comunicazioni sempre più moderne e originali

Per gli amanti della danza contemporanea, c’è “Revolution Dance”, un progetto che segue il nuovo flusso dell’arte coreutica e delle svariate sperimentazioni con l’obiettivo di dare visibilità e lustro alla danza contemporanea internazionale in Campania.

Infine, per chi desidera imparare le tecniche teatrali e mettersi alla prova sul palcoscenico, c’è “Laboratorio Teatrale”.

Qui, i partecipanti hanno la possibilità di apprendere i segreti della recitazione e della regia, collaborando alla creazione di uno spettacolo.

 

Le rassegne del Teatro Eduardo De Filippo offrono una vasta gamma di spettacoli e attività, creando un’esperienza teatrale coinvolgente per tutti i pubblici.

Teatro in famiglia

Teatro In Famiglia è una rassegna di teatro concepita per far condividere e godere del teatro all’intera famiglia.
Continua

Tracce dinamiche

Tracce Dinamiche è una rassegna di teatro d’innovazione e sperimentale.
Continua

Revolution Dance

Rassegna di danza contemporanea – I Edizione
Continua

Laboratorio Teatrale

Laboratorio di teatro del Teatro Eduardo de Filippo
Continua

Spettacoli delle altre rassegne

Il Circo Immaginario
13 Aprile 2025
L'inganno, una storia vera
13 Marzo 2025
Pindarico
02 marzo 2025
Marcovaldo Funghi in città (PUGLIA)
16 Febbraio 2025
Il Colloquio
06 Febbraio 2025
Gemito- l’arte d’ ‘o pazzo
24 Gennaio 2025
Circolando
19 gennaio 2025 (EVENTO ANNULLATO)
Altrove
09 Gennaio 2025
La Bottega della Befana
06 gennaio 2025
Gran Concerto di Natale
21 dicembre 2024
Gran Concerto di Natale
L’inganno, una storia vera

La nostra storia

Nuova gestione e nome di grande prestigio per l’ex Teatro Le Maschere punto di riferimento nella provincia di Napoli.

Un teatro rinnovato nella sua veste e nella sua personalità che ha l’onore di portare il nome del maggiore esponente del teatro italiano colui che ne è il simbolo, il grandissimo Eduardo De Filippo, per gentile concessione del figlio Luca.

Un teatro al servizio del teatro e di coloro che ne amano ogni sua espressione.

Contattaci

Contattaci attraverso i nostri recapiti o compila il form di contatto per qualsiasi domanda o richiesta.

Scrivici

    Slide 1 Heading
    Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor
    Click Here
    Slide 2 Heading
    Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor
    Click Here
    Slide 3 Heading
    Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor
    Click Here
    Slide 1 Heading
    Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor
    Click Here
    Slide 2 Heading
    Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor
    Click Here
    Slide 3 Heading
    Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor
    Click Here
    Slide 1 Heading
    Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor
    Click Here
    Slide 2 Heading
    Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor
    Click Here
    Slide 3 Heading
    Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor
    Click Here
    Previous
    Next
    1 : 00 AM

    Hour
    Minutes
    AM PM
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12